giovedì 20 marzo 2014


serra come fulcro dell'area...
La serra assume la caratteristica di rappresentanza di tutto il centro agroalimentare. questo giustifica la scelta progettuale di sistemarla al culmine del percorso verde-coltivato che genera la disposizione di tutti gli elementi.

L’uso contemporaneo di un materiale dall’antica tradizione: la terra cruda

I materiali più semplici rappresentano una grande potenzialità per trasformare le nuove architetture in fusioni innovative tra matericità antiche e tecnologie avanzate. 

martedì 18 marzo 2014

La serra come fulcro dell'area....


La serra, pensata come funzione interprete del centro agroalimentare, si trova al culmine del percorso coltivato dal quale si sviluppano tutte le componenti della zona. 



domenica 16 marzo 2014

La struttura dell Serra


Per evitare di ostacolare la libertà dello spazio interno, la struttura della Serra è stata pensata come un profilo a scheletro, che si sviluppa in una serie di portali disposti parallelamente, a formare un telaio in acciaio che segue il profilo dell’edificio. La stabilità dei grandi portali è assicurata da una orditura secondaria di travi, che li collega per formare una struttura unitaria. 


sabato 15 marzo 2014

Comportamento energetico della serra

Lo spazio interno presenta due climi molto differenti tra loro, in ragione della presenza di funzioni diverse: la vegetazione ricrea infatti condizioni di forte umidità, che mal si conciliano con la presenza costante dell’uomo in uno spazio; questa parte di serra è quindi pensata come luogo di passaggio.