giovedì 29 maggio 2014

Costruire secondo Natura

Un titolo che vuole comunicare un’intenzione, un’attenzione sempre più mirata verso l’ambiente, verso le sue “architetture” e i suoi meccanismi. 
La natura insegna, ci insegna ogni giorno la sua unicità e la sua irriproducibilità. Distruggere l’ambiente significa perdere in maniera irreversibile risorse per l’uomo ma soprattutto ferire il nostro pianeta. 

Costruire secondo natura significa realizzare architetture che sappiano sfruttare i meccanismi ambientali del luogo e che si inseriscano in esso rispettandolo. 

Immagine tratta da http://www.dailyslow.it/


Il nostro intento è quello di scoprire, poco per volta, come approcciarci alla progettazione seguendo questo “mantra”. 
Il blog si costruirà attraverso la nostra crescita in materia di rispetto dell’ambiente, secondo le ricerche che svilupperemo parallelamente al progresso del nostro progetto.


"La storia che nasce nella natura e ritorna alla natura; la città che nasce nel paesaggio e si riconverte: in quel paesaggio che la genera e l’accoglie in se; che è prima della città e dopo la città, come la natura è prima della storia e dopo la storia: mortalità della città e della storia, immortalità della natura.”

Rosario Assunto, “Il paesaggio e l’estetica”


La natura è prima di tutto, l’uomo ha imparato e ha imitato la natura, l’ha osservata per conoscerla e l’ha studiata per comprenderla. 
La città ha sottratto i luoghi della natura per crescere e svilupparsi; l’uomo è nato dalla natura e da essa attinge sempre più risorse. 
L’ambiente, nato prima di tutto e costante scenario e palcoscenico dello sviluppo e della storia umana, necessita di rispetto e di attenzione. E perchè ciò sia possibile è necessario prima di tutto conoscere la natura per imitarla e soprattutto per rispettarla.

Nessun commento:

Posta un commento