Il centro culturale per l'agricoltura si inserisce all'interno dell'area secondo la tipologia del pixel, unificato allo stesso tempo da un grande volume trasparente dal quale fuoriescono con diverse altezze i vari volumi-pixel dove sono contenute le funzioni vere e proprie. Questo volume funge da spazio pubblico che distribuisce le diverse funzioni e unifica quella frammentazione caratteristica del progetto. Il complesso si sviluppa all'interno perchè ad eccezione del grande volume trasparente i volumi si aprono e ricevono la luce all'interno attraverso grandi vetrate e patii che permettono di far filtrare la luce anche ai piani inferiori.
Un ambiente frammentato la cui unitarietà la si scopra solo entrandovi e vivendo lo spazio.
Nessun commento:
Posta un commento